Il fischietto di latta

Racconto

Edizioni Il mio libro, Gruppo GEDI, Roma, 2017-2021, 44 pagg., € 10,50


Luca aprì gli occhi a fatica. Palpebre pesanti e appiccicose. Bocca amara e impastata, labbra secche. Mente annebbiata, un pizzico di stanchezza e di apatia. Un fastidioso groppo alla gola, una lieve fitta sul dorso della mano sinistra. Supino, immobile. Cercò di stiracchiare le gambe. Tentò di sollevare un po’ la testa.

Fissò la parete di fronte e concentrò lo sguardo sul quadro di una giovane Madonna, olio su tela, appeso a un grosso chiodo. Un battito d’ali e le membra della Vergine iniziarono a dilatarsi e a deformarsi. I colori, da tenui e delicati, divennero sempre più sgargianti e violenti. In un baleno Maria assunse le sembianze di una creatura imponente e aggressiva. Avvolta in un vortice impetuoso, abbandonò la cornice e volò via. Anche il bambino che teneva in grembo era sparito, finito chissà dove.

Luca viene colpito all’improvviso da una inconsueta forma di raucedine. Dopo una serie di esami e per un caso fortuito scopre di avere un tumore alle corde vocali. Inizia così un periodo di lotta contro il male...


Racconto inedito scritto per la V edizione (2017) del Concorso letterario internazionale “Vinceremo le malattie gravi”, promosso dall’Associazione culturale “Universum della verità e dignità”, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Lombardia, Città di Sesto S. Giovanni, Istituto Maestre Pie dell’Addolorata, Ordine dei Medici di Milano, Pavia e Como, Avis.


Vincitore del Premio Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue). Segnalazione con menzione d’onore.