Il badge magnetico
Cos'è, com'è fatto, come funziona, a cosa serve, come si usa.

Franco Angeli, Milano, 2002, ISBN 88-46432231, 272  pagg., € 20,00


Ne circolano quasi cinquanta miliardi. Servono per prelevare il contante, pagare il conto al ristorante, noleggiare un video o fare il pieno di benzina. Sono le carte di pagamento con banda magnetica. Variopinte, sottili e leggere, gonfiano sempre più i nostri portafogli. Chi non ne ha mai avuto una tra le mani?
Dopo le carte di credito e di debito, è ora il boom dei badge magnetici di riconoscimento. Milioni di operai e impiegati, ad esempio, li usano per entrare in azienda e accedere alle aree riservate, parcheggiare la vettura, registrare le presenze sul lavoro o prenotare i pasti in mensa.
Gli uffici del personale e gli uomini della sicurezza sono alle prese con un problema in più. Badge da acquistare (quali?), da codificare (come?), da personalizzare (in che modo?), da proteggere (con quali mezzi?), da consegnare agli utenti (con quali procedure?), da attivare, annullare, ricodificare, riemettere, distruggere...
Il libro, oltre che agli specialisti, si rivolge a questa nuova schiera di addetti ai lavori. L'autore, per la prima volta, affronta il tema nella sua interezza, spiegando con semplicità cos'è, com'è fatto, come funziona, a cosa serve e come si usa il badge magnetico. Il lettore vi troverà non solo consigli e suggerimenti, standard tecnici e norme di legge, ma anche la storia e mille altre altre curiosità tecnologiche. 

Dove acquistarlo: Il libro è esaurito. Può essere, tuttavia, acquistato rivolgendosi direttamente all'autore.