Le interviste impossibili
Lo chiamerò Nicola

Racconto
Pubblicato in proprio, 2009, 32 pagg.

Nell'autunno del 1695 in umile frate dell'Ordine dei Minimi di san Francesco da Paola, fra Nicolò Saggio da Longobardi, è impegnato nel suo paese natio a restaurare e ampliare un vecchio convento. La sua vita quotidiana di lavoro e preghiera è segnata da numerosi fatti prodigiosi. Lo hanno visto nello stesso istante in più posti, lo hanno scorto levitarsi mentre prega, riesce a moltiplicare cibo e denaro... Un navigato cronista di provincia, dopo un viaggio avventuroso a bordo di una feluca e un calesse, raggiunge il paese per saperne di più e intervistare il frate in odore di santità. Un'intervista impossibile perché nella realtà...

Racconto scritto in occasione del Concorso letterario "Nicola... tra storia e leggenda, un beato che per noi è già santo" promosso dal Comune di Longobardi (CS) in occasione del 300° anniversario della morte del beato Nicola Saggio da Longobardi (1650-1709).

Vincitore del 1° premio nella Sezione Narrativa (28 marzo 2009).

Dove acquistarlo: reperibile gratuitamente presso l'Autore